PEOPLE

(Progetto Enti On-line Portali Locali E-government) è un progetto presentato per il cofinanziamento sui fondi nazionali e-government il 10 giugno 2002 da una pluralita’ di Enti in risposta al primo avviso di attuazione del Piano d’Azione del 21 giugno 2000.

PEOPLE è lo standard di qualita’ cui 53 Comuni hanno deciso di aderire per erogare oltre servizi comunali on-line a cittadini e imprese. Dietro a PEOPLE ci sono i 53 Comuni, di 12 diverse Regioni, coprendo quindi piu’ di 7,5 milioni di cittadini, pari a quasi il 13% della popolazione nazionale. Ciascuno degli enti aderenti ha partecipato alla realizzazione di una parte del progetto con il quale sono stati costruiti i servizi comunali on-line.

Lo scopo del progetto è quello di semplificare ed innovare i rapporti tra la Pubbliche Amministrazioni Locali ed il cittadino, attraverso la realizzazione di un sistema telematico multicanale che si articola in circa 160 servizi, individuati dagli Enti come l’insieme dei servizi principali in grado di soddisfare le necessita’ dei cittadini e dei comuni. In questo sistema telematico, il Portale Internet rappresenta una delle principali modalita’ di erogazione.



Torna ai servizi a quantita'