Città di Reggio Calabria
TARI-Modello Denuncia
Persona Fisica o Rappresentante Legale
Persona Fisica
Rappresentante Legale
Cognome *
Nome *
Luogo di nascita *
Data di nascita
Codice fiscale *
Persona Giuridica
Denominazione/ragione Sociale
Natura Giuridica/Scopo sociale
Partita Iva
Sede Legale via
N.
Città
Prov.
PEC
e-mail
Cod. ATECO
Residenza
Indirizzo *
Civico *
Citta' *
Provincia *
Email *
Telefono
Mobile
Dichiarazione
Inizio occupazione
Variazione
Cessazione per trasferimento
Cessazione per fine attivita'
Cessazione per altra causa
a far data dal
Nel caso di selezione "Variazione"
Variazione di superficie da mq.
a mq.
Variazione di destinazione d'uso da
a
Nel caso di selezione "Cessazione per trasferimento"
Da via
a via
Nel caso di selezione "Cessazione altra causa"
Specificare la causa
Compilare la sezione sottostante - dati insediamento
Via insediamento *
n. *
interno
Piano
Titolo occupazione/destinazione *
n. occupanti *
Identificativi catastali
Foglio *
Particella o Mappale *
Subalterno *
Categoria *
Proprietario (solo se diverso dall"occupante)
Destinazione (abitazione, cantina, autorimessa, soffitta, posto auto coperto, deposito, tettoia, legnaia, attività, ecc)
1) locali mq *
2) aree scoperte operative mq
3) locali ed aree in cui si producono in via continuativa e prevalente rifiuti speciali non assimilati mq
4) locali ed aree in cui vi è la contestuale produzione di rifiuti speciali assimilati e non assimilati mq
* allegare idonea documentazione comprovante la produzione di detti rifiuti ed il loro trattamento in conformita' alle disposizioni vigenti in materia indicando il ramo di attivita' e la sua classificazione (industriale, artigianale, commerciale, di servizio, ecc, l'uso e le tipologie di rifiuti prodotti distinti per codice CER).
Chiedo inoltre l'applicazione della riduzione/agevolazione/esenzione tariffaria, prevista dal Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti, per il motivo di seguito precisato, dichiarando di ricadere nel caso indicato, consapevole delle responsabilita', anche penali, in caso di false dichiarazioni, ai sensi dell'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 (dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta')
abitazione tenuta a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo - Art. 27 commi 1 e 2 dichiaro che l'abitazione e' tenuta a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo e che i consumi annui idrici ed elettrici sono inferiori rispetto a quelli massimi stabiliti dall'art. 27 del Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti
abitazione occupata da soggetti che risiedono o hanno la dimora, per piu' di sei mesi all'anno, all'estero - Art. 27 commi 1 e 2 dichiaro di avere la residenza/dimora all'estero per piu' di sei mesi all'anno e che i consumi annui idrici ed elettrici sono inferiori rispetto a quelli massimi stabiliti dall'art. 27 del Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti
locale, diverso dall'abitazione, ed aree scoperte adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente (allegare documentazione - licenza o autorizzazione rilasciata dai competenti organi per l'esercizio dell'attivita' o da altra documentazione atta a comprovare tale condizione) - Art. 27 commi 1 e 2 dichiaro che il locale e/o le aree scoperte sono adibite ad uso stagionale o ad un uso non continuativo ma ricorrente
fabbricato rurale ad uso abitativo come risultante dalla banca dati catastale (allegare documentazione: visura catastale rilasciata dall'Agenzia del Territorio) - Art. 27 commi 1 e 2 dichiaro di occupare la parte abitativa di un fabbricato rurale iscritto al catasto terreni
utenza domestica che pratica il compostaggio - Art. 28 dichiaro di impegnarmi a praticare il compostaggio domestico in modo continuativo e in conformita' alle modalita' stabilite dalle norme vigenti; di consentire l'accesso presso l'abitazione da parte degli incaricati del Comune o del soggetto gestore del servizio rifiuti al fine di verificare la reale pratica del compostaggio; che l'attivita' di compostaggio e' riconducibile univocamente all'utenza di cui agli identificativi catastali in prima pagina e di essere in possesso di giardino privato ad uso esclusivo; di non essere residente in un condominio ovvero di essere residente in un condominio dove il compostaggio e' praticato da tutti i comproprietari; di impegnarmi ad assoggettarmi ad eventuali ulteriori prescrizioni che dovessero sopravvenire per effetto dell'entrata in vigore di norme nazionali e/o disposizioni locali.
utenza non domestica che avvia al recupero rifiuti speciali assimilati agli urbani tramite soggetti abilitati diversi dal gestore del servizio pubblico e nel rispetto delle vigenti disposizioni normative purche' il quantitativo dei suddetti rifiuti rappresenti almeno il 50% della produzione annua presunta calcolata come prodotto tra il coefficiente KD della categoria tariffaria di appartenenza e la superficie assoggettata al tributo; la riduzione e' da applicarsi a consuntivo, di regola mediante compensazione alla prima scadenza utile. La riduzione viene calcolata mediante un coefficiente di riduzione proporzionale alla quantita' di rifiuti assimilati che il produttore dimostri di aver avviato a recupero rispetto al totale dei rifiuti prodotti determinata ai sensi del comma 1. La proporzionalita' viene determinata dal rapporto tra il quantitativo di rifiuti assimilati agli urbani avviati al recupero nel corso dell'anno solare e la produzione annua presunta di rifiuti e la produzione annua di rifiuti calcolata ai sensi del comma 1. (allegare documentazione entro il termine del 28 febbraio dell'anno successivo: copia di tutti i formulari di trasporto, di cui all'art. 193 del D.Lgs. n. 152/2006, relativi ai rifiuti recuperati, debitamente controfirmati dal responsabile dell'impianto di destinazione) - Art. 30
dichiaro che la quantita' di rifiuti avviati al recupero nel corso dell'anno precedente e' pari a
ATTENZIONE: e' fatto obbligo, pena la non validita' della dichiarazione, allegare copia di un documento in corso di validita', con firma autografa presente sul foglio
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 2
Allegato 2
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Note
Informativa privacy
Il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere (art. 75, DPR 445/2000).